_ospitality

Ristorante De Eccher

Abbiamo avuto il privilegio di lavorare alla realizzazione di un progetto che ci ha permesso di fondere tradizione e innovazione in un ambiente unico. La realizzazione degli interni per il ristorante De Eccher, nel cuore della Val di Non, gestito da una famiglia di tre fratelli, seguiti dall'architetto Peroceschi Ivan. L’obiettivo era creare uno spazio che, pur essendo moderno e luminoso, mantenesse un forte legame con il territorio, utilizzando legno di rovere e toni di bianco. Le forme pulite e semplici sono state pensate per invitare i clienti a godersi non solo il cibo, ma anche l’atmosfera che ci circonda.

Per realizzare questa visione, abbiamo scelto di lavorare con materiali naturali e artigianali. Il rovere, protagonista in tutta la sala, è stato trattato per esaltarne la naturale bellezza, creando un ambiente che parla di calore, intimità e qualità. Ogni angolo del ristorante è stato progettato per armonizzarsi con l’idea di eleganza sobria, senza mai distogliere l'attenzione dalla cucina. Le linee semplici e raffinate sono perfette per accogliere i piatti elaborati e creativi che raccontano la nostra terra.

Abbiamo voluto che l'interior design della sala ristorante fosse un'estensione della cucina, dove ogni elemento dell'ambiente racconta una storia di tradizione e innovazione. Il legno e i toni neutri non sono solo una scelta estetica, ma rappresentano l’anima del territorio che ci circonda, proprio come i piatti serviti ai clienti. In questo modo, ogni visita diventa un’esperienza sensoriale completa, dove il cibo e l’ambiente si fondono per offrire qualcosa di autentico e unico, proprio come la Val di Non.

Progetto
Progettista
Ristorante De Eccher
Cliente
De Eccher Ristorante
Location
Cles
Materiali
Rovere naturale - krion - laminato Egger

Abbiamo avuto il privilegio di lavorare alla realizzazione di un progetto che ci ha permesso di fondere tradizione e innovazione in un ambiente unico. La realizzazione degli interni per il ristorante De Eccher, nel cuore della Val di Non, gestito da una famiglia di tre fratelli, seguiti dall'architetto Peroceschi Ivan. L’obiettivo era creare uno spazio che, pur essendo moderno e luminoso, mantenesse un forte legame con il territorio, utilizzando legno di rovere e toni di bianco. Le forme pulite e semplici sono state pensate per invitare i clienti a godersi non solo il cibo, ma anche l’atmosfera che ci circonda.

Per realizzare questa visione, abbiamo scelto di lavorare con materiali naturali e artigianali. Il rovere, protagonista in tutta la sala, è stato trattato per esaltarne la naturale bellezza, creando un ambiente che parla di calore, intimità e qualità. Ogni angolo del ristorante è stato progettato per armonizzarsi con l’idea di eleganza sobria, senza mai distogliere l'attenzione dalla cucina. Le linee semplici e raffinate sono perfette per accogliere i piatti elaborati e creativi che raccontano la nostra terra.

Abbiamo voluto che l'interior design della sala ristorante fosse un'estensione della cucina, dove ogni elemento dell'ambiente racconta una storia di tradizione e innovazione. Il legno e i toni neutri non sono solo una scelta estetica, ma rappresentano l’anima del territorio che ci circonda, proprio come i piatti serviti ai clienti. In questo modo, ogni visita diventa un’esperienza sensoriale completa, dove il cibo e l’ambiente si fondono per offrire qualcosa di autentico e unico, proprio come la Val di Non.